Nelson Mandela coinvolto in una storia di plagio, per colpa del brano più celebre al mondo: “‘O Sole Mio”. La biografia del leader sudafricano trasformata in film da Clint Eastwood è infatti nel mirino di Ferdinando Bideri. Sotto accusa è il figlio del regista, Kyle Eastwood, compositore e autore della colonna sonora di Invictus, la pellicola realizzata nel 2009 che papà Clint ha dedicato alla figura di Mandela. Secondo Bideri, che ha già iniziato i "preliminari per la causa del plagio, le musiche del film prendono illecitamente spunto da “‘O Sole Mio”, che pur depositata 112 anni fa gode sorprendentemente tuttora di tutela grazie a una sentenza del Tribunale di Torino del 2002. Il brano ora sarebbe di pubblico dominio se il giudice non avesse dato retta allo stesso Bideri e agli eredi del musicista napoletano Alfredo Mazzucchi che da 8 anni compare nei crediti come coautore di “‘O Sole Mio” assieme allo storico compositore Eduardo Di Capua e al poeta Giovanni Capurro. Mazzucchi, che è scomparso nel 1972, apportò allo spartito solo qualche ritocco – ha appurato il magistrato – abbastanza però per regalare altri 20 anni di esistenza al flusso dei diritti d’autore a beneficio di eredi ed editore. Il battagliero Bideri dunque si appresta ad affrontare una vertenza in uno scenario in cui la causa per plagio non è ordinaria come nei territori della musica pop.
Di Michele Bovi
Post tagget "plagio musicale"
Di Michele Bovi
Post tagget "plagio musicale"
Nessun commento:
Posta un commento