Spesso capita di ascoltare una canzone e avere l’impressione di averla già sentita però in maniera diversa ed ecco che subito pensiamo ad un plagio.
Chiunque potrebbe dire:” le note sono sette, è inevitabile non copiare”.
Il ragionamento è giusto il fatto è che si incappa nel plagio quando si copiano elementi caratteristici della canzone come ad esempio la contestualizzazione o l’atmosfera.
Conviene quindi fare una distinzione fra plagio e cover:
· Con il termine plagio (nel diritto d’autore) ci si riferisce all’appropriazione totale o parziale della “paternità” di un’opera altrui, il giudice commissiona un perito che dovrà dare un giudizio, in caso il giudizio sia positivo si provvederà al ritiro del pezzo e al pagamento di multe.
· Il secondo è un rifacimento autorizzato di una canzone dove si specificano tutti i diritti d’autore.
uscendo un attimo dal bel paese, il plagio che per maggior tempo è stato sulla bocca di tutti è quello di satriani da parte dei coldplay risoltosi con un pareggio.
bibliografia:wikipedia, musica accordo.it
bibliografia:wikipedia, musica accordo.it
Nessun commento:
Posta un commento